RI_USO nomade
RI_USO, nato nei laboratori della Alcar italia da un’idea della Project Manager Bruna Taurino e del Concept Designer Giovanni Lamorgese secondo un nuovo concetto di industrial design eco-sostenibile, presenta “RI_USO nomade” per il Temporary Museum for New Design, in occasione della Milan design week 2014.
Un’ installazione contemporanea dalle linee essenziali e dal design morbido e leggero che avvolge ed illumina lo spazio in cui interviene.
I tappeti e le tende simbolo del nomadismo e del suo carattere itinerante ed in continuo cambiamento, modificano il senso stesso del luogo in cui operano, dando vita ad una trasformazione nel senso e nella forma. Le luci “mutamenti” e tutti gli oggetti di RI_USO sono contestualizzati all’ interno di una propria “essenza concettuale”, creando un movimento nel tempo e nello spazio che rivoluziona il significato e l’ uso dei materiali, simbolo di una metamorfosi che porta con sé l’ unicità della propria storia.
RI_USO, born in the Alcar Italia labs from an idea of Bruna Taurino (Project Manager) and Giovanni Lamorgese (Concept Designer) following a new sustainable industrial design concept, presents “nomad RI_USO” for the Temporary Museum for New Design at the Milan design week 2014. A contemporary installation with essential lines and a soft, light design that envelopes the space making it brighter.
Carpets and curtains symbolizing nomadism along with its itinerant constant changeable nature, modify the whole awareness of the location, transforming its real sense and form. “Mutamenti” lights and all RI_USO’s objects have their own “conceptual essence” which generates a movement of time and space that alters the meaning and use of the materials, the sign of a metamorphosis that tells a unique story.
RI_USO
Project manager Bruna Taurino
Concept designer Giovanni Lamorgese
Azienda Alcar Italia
Testo Alessandra Cinquefiori
Fotografie Daniele Notaro
Contatti
www.ri-uso.com
riusopress@gmail.com
www.facebook.com/riusodesign