Digital Habits
Nato dall’esperienza dello studio milanese Habits, Digital Habits dà vita a nuove abitudini e a nuovi modi di interagire con gli oggetti.
Quelli creati da Digital Habits non sono semplici prodotti o interfacce grafiche, ma esperienze nate dall’ibridazione con l’elettronica, la tecnologia, il design tradizionale e il physical computing.
I nuovi paradigmi di questa esplorazione nel futuro sono il design open source, la manifattura digitale, le interfacce naturali.
La collezione Digital Habits si compone di cinque oggetti interattivi che agiscono su più livelli del percepito umano creando una relazione primaria tra azioni e risultati, tra comportamenti e scenografie. Sono oggetti domestici che acquistano un nuovo senso grazie a un approccio inedito in equilibrio tra il mondo fisico e le abitudini virtuali.
Digital Habits è una piattaforma di innovazione dove i designer condividono con gli utenti i propri progetti basati sulle interfacce gestuali. I progetti sono pensati per essere realizzati e implementati dall’utente che può scaricare gratuitamente i file necessari per la costruzione di ogni oggetto, del suo circuito elettronico, il software per controllare interfacce e sensori, la lista dei componenti necessari, il manuale di istruzioni per poi realizzarlo in un Fablab. I progetti sono rilasciati con licenza Creative Commons CC BY-NC-SA. Digital Habits è un progetto di studio Habits di Innocenzo Rifino e Diego Rossi.
Developed from Milan studio Habits, digital habits gives rise to new habits and new ways to interact with objects.
Digital Habits projects are not mere commodities or graphical user interfaces, but experiences through the crossing with electronics, technology, traditional design, and physical computing.
New paradigms of this exploration in the future are the open source design, digital manufacturing, natural interfaces.
The collection Digital Habits consists of five interactive objects that act on multiple levels of human perception creating a primary relationship between actions and results, between behaviors and scenery. The household items purchase a new way thanks to a new approach in the balance between the
physical world and the virtual habits.
Digital Habits is an innovation platform where designers share with users their projects based on gestural interfaces. The projects are meant to be designed and implemented by the user who can download for free the files needed for the construction of each object, its electronic circuit, the software for control interfaces and sensors, the list of required components, the instruction manual for make it in a Fablab. Projects are licensed under a Creative Commons CC BY-NC -SA.
Digital habits is project of studio Habits of Innocenzo Rifino and Diego Rossi.
www.digitalhabits.it
info@digitalhabits.it