BEBACK
BEBACK è uno studio/laboratorio di design sito in Provincia di Monza e Brianza, fondato da Gessica Mendilicchio nel Novembre del 2013, per tutti gli artisti e clienti sensibili alle tematiche dello spreco e della dispersione di valori legati alla storia di oggetti non più considerati utili o importanti.
Il concetto del prodotto si fonda su due bisogni. Il primo sull'interesse verso progetti con percorsi etici: ogni oggetto nasce da un'idea di recupero, evitando un processo di smaltimento e preservando quindi ulteriore impiego di materie prime; il secondo sulla curiosità e attenzione nei confronti della storia e della vita dei singoli oggetti. I prodotti nascono da un'idea di trasformazione di oggetti dismessi, che appena prima dello smaltimento possono essere reinseriti in un futuro, evitando il sovraccarico delle discariche e preservando un ulteriore impiego di materie prime utili alla realizzazione dei prodotti.
I prodotti hanno caratteristiche di originalità e unicità poiché realizzati artigianalmente, da inserire in un contesto personale, nuovo e unico, andando così ad acquisire o trasformare, aggiungendo valore, l'oggetto stesso. Oggetti rovinati o di poco conto che potrebbero acquisire un valore aggiunto attraverso un percorso ponderato di riprogettazione, oppure oggetti di design che in questo caso potrebbero conquistare contenuto ulteriore oltre al già importante riferimento all'interno della cultura del design.
Tutta la collezione è caratterizzata da interventi inconfondibili che facciano riconoscere inequivocabilmente l'oggetto e il suo ambito di partenza ma anche interventi che lo arricchiscano nella prospettiva di aggiungere un nuovo valore reale.
Colori prevalentemente bianco e fucsia, lavorazioni particolari, materiali, profumi da applicare alla materia diventano quindi il modo di operare di BEBACK DESIGNSTUDIO/LAB. identificandosi quali segni inconfondibili sia a livello di famiglia di oggetti sia a livello di singolo prodotto.
L'idea di evoluzione del prodotto è ulteriormente amplificata attraverso la creazione di un "filo conduttore" che unisca, attraverso strumenti come il QR code, il primo proprietario (quello che lo acquista nuovo in negozio) e i successivi spostamenti: le fasi di trasformazione in laboratorio, dove è stato comprato, dove si trova in un determinato istante, a chi appartiene, in che contesto è stato inserito.
Di fondamentale importanza è il sottolineare la differenza tra questo progetto e quello dei percorsi di vintage, riuso, ready made e di trasformazione di oggetti e forme già messi in campo e che hanno ampiamente caratterizzato i decenni che ci hanno preceduto.
BEBACK is a Designstudio/Lab. in the province of Monza e Brianza, founded by Gessica Mendilicchio in Nov. 2013, for all artists and clients sensitive to the issues of waste and dispersion of values related to the history of objects no longer considered useful or important.
The principal objective of this project is to reinterpret objects and transform them into a product that can be put into a new and unique personal context.
Everything has got a life and an affect value that often has represented precious moments of our life: for example chair, a lamp, objects popular or unknown, objects ruined or of low value could gain another value through a redesign.
Every object will be born with the idea of recovery, to avoid a process of disposal and to avoid the overcharge of landfills, so new products can be reused by preserving additional materials.
The object that is chosen will be redesigned but still keep some characteristic of his past.
The collection will be characterized by unique operations that will allow us to remember and recognize unequivocally the object and his first function; but also give it more material value with the addition.
The colors especially white and fuchsia, special processes, materials, perfumes to apply to the material become unmistakable signs of the atelier.
The idea of evolution of a product will be further amplified through the creation of a “conductor line.” This connects, through tools such as: QR code, the first proprietary (the person that first purchased the object); and the successive movements: the phases of transformation in laboratory, where it was purchased, who it belongs to, and which context has been introduced.
Is important to underline the difference between this project and the vintage, antiques, restoration.
BEBACK DESIGNSTUDIO/LAB.
HTTP://WWW.BEBACKDESIGN.COM/
BEBACKDESIGN@GMAIL.COM
TEL. 0039.333.8437152