È il sistema climatico del bacino del Po e la sua evoluzione dal Novecento ai giorni nostri, il caso di studio scelto che accompagna il visitatore in questo percorso.
Studiare il futuro già accaduto intende aprire e condividere riflessioni sui rapporti tra Uomo e Ambiente, portando l'attenzione sulla necessità di un dialogo tra i diversi saperi sulla natura e sull’uomo.
Attraverso questa iniziativa, il Museo esplora nuove possibilità per essere luogo d’incontro e di lavoro comune su tematiche rilevanti nella contemporaneità (come lo sviluppo sostenibile) e al tempo stesso torna a quell’idea di unità della cultura che ispirò la nascita dell’Istituzione. |